Home | Ristrutturazioni | Miglioramento energetico

Interventi di miglioramento energetico

Per “efficienza energetica” di uno stabile si intende la capacità dello stesso di ottenere ottimi livelli di riscaldamento o raffrescamento utilizzando la minor quantità di energia possibile. Un buon livello di efficienza energetica permette di contenere gli sprechi, diminuendo anche il costo del servizio e le emissioni di gas serra, responsabili dei cambiamenti climatici. Sostenibilità e risparmio sono, quindi, i vantaggi principali derivanti dal miglioramento delle prestazioni energetiche di uno stabile, oltre al raggiungimento di un miglior comfort abitativo e all’aumento del valore commerciale dell’abitazione.

Generalmente i lavori che consentono di migliorare le prestazioni energetiche sono di due tipi:

  • Interventi per il contenimento della dispersione del calore: cappotto termico, coibentazione coperture, pareti ecc..
  • Installazione di sistemi di riscaldamento raffrescamento di ultima generazione: fotovoltaico, solare termico ecc..
Interventi-miglioramento-energetico-modena-maranello

Per maggiori informazioni in merito agli interventi volti al miglioramento energetico della tua abitazione, contattaci senza impegno. Lo Stato italiano offre la possibilità di accedere a importanti detrazioni!

Richiedi una consulenza personalizzata! Operiamo in provincia di Modena e comuni limitrofi come Formigine, Maranello e Carpi.

Cappotto-termico-casa-modena
Coibentazione-tetto-di-casa-maranello
Detrazioni-per-interventi-di-miglioramento-energetico

Attenta analisi delle criticità dell’abitazione

Il primo passo da compiere per il miglioramento energetico della propria abitazione è conoscerne la classe energetica. Oltre a questo, è importante fare un’analisi delle criticità dell’abitazione, rivolgendosi a ditte specializzate, per individuare gli interventi che consentono di ottenere il miglior risultato.

I consumi di energia dipendono, infatti, dall’architettura della casa, dai materiali utilizzati per costruirla e dagli impianti di riscaldamento e raffrescamento in uso.

È fondamentale considerare che una casa ben isolata necessiterà di una quantità limitata di energia, sia per mantenere il calore in inverno che il fresco in estate. Per diminuire ulteriormente i consumi sarà probabilmente sufficiente sostituire la caldaia o gli split con tecnologie più moderne. In caso contrario, se la casa non è coibentata a dovere, la sola sostituzione degli impianti potrebbe risultare vana poiché le pareti, i soffitti e gli infissi potrebbero disperdere tutto il calore prodotto. Per questo è molto importante studiare le condizioni dello stabile e stabilire la priorità degli interventi.

Cappotto-termico-pareti-maranello
Coibentazione-coperture-modena
Fonti-di-energia-rinnovabili

Interventi da considerare

Isolamento termico della casa: i lavori di isolamento termico consistono nell’applicare strati di materiale isolante per ridurre gli scambi termici tra interno ed esterno. L’isolamento termico, detto anche cappotto termico, può essere realizzato esternamente o internamente rispetto alle superfici verticali dell’abitazione.

Sostituzione degli impianti: per contenere le spese per l’energia e ridurre al minimo gli sprechi e le emissioni dannose per l’ambiente, è importante valutare l’installazione di impianti di riscaldamento e raffrescamento che garantiscano prestazioni energetiche di alto livello come: caldaie a condensazione, termocamini, pannelli radianti ecc..

Impianti con fonti di energia rinnovabili: sfruttare fonti di energia rinnovabili è uno dei passi più importanti da compiere per il raggiungimento dell’efficienza energetica, perché consentono il sostentamento senza emissioni di CO2 nell’ambiente. Fra le alternative disponibili troviamo i pannelli solari e gli impianti fotovoltaici.

Richiedi una consulenza dettagliata! Operiamo in provincia di Modena e comuni limitrofi come Formigine, Maranello e Carpi.

Miglioramento-energetico-abitazione-modena
Interventi-su-tetto-maranello
Isolamento-delle-superfici-verticali